Atres Linea Industriale

Capannoni Mobili o Retrattili

I tunnel mobili o retrattili rispondono alle più svariate necessità di utilizzo: nelle dimensioni più contenute possono essere impiegati come semplici coperture di raccordo, fino a diventare dei veri e propri capannoni nelle versioni più grandi. Sono composti da una serie di capriate eseguite in acciaio zincato, collegate tra loro mediante pantografi che consentono alla struttura di aprirsi e chiudersi scorrendo su opportune rotaie posizionate a terra, oppure su binari aerei. La copertura superiore e laterale è costituita da un robusto telone di PVC ignifugo classe M2, in grado di seguire perfettamente il movimento della struttura. Sono disponibili varie tinte di colori.

I vantaggi che i tunnel mobili o retrattili, sono in grado di offrire li rendono spesso insostituibili: non necessitano di specifica pavimentazione, sono realizzati in tempi brevissimi ed all'occorrenza possono essere spostati da un luogo all'altro con estrema semplicità; ma soprattutto non necessitano di particolari concessioni edili di costruzione. I tunnel possono essere realizzati con doppia pendenza del tetto, oppure a pendenza unica; appoggiati frontalmente ad un fabbricato, appoggiati lateralmente con un lato "zoppo", oppure interamente autoportanti senza appoggio ad alcuna struttura fissa. Tutte le coperture sono progettate nel rispetto delle normative CNR-UNI 10011/86.

 

Guida Tecnica

Richiedete la GUIDA PRATICA ALLA CORRETTA PROGETTAZIONE DI PUNTI DI CARICO E SCARICO semplicemente inviando il modulo di richiesta nell’area download del sito.

Download...

Vai alle altre News ..